La Casa per la vita “Artemide” è una struttura residenziale nata per offrire supporto e accoglienza a persone con problematiche psicosociali, che, per scelta o necessità, non possono continuare a vivere da sole nella propria abitazione. Tra le motivazioni principali vi sono difficoltà nella cura di sé, nella gestione dell’igiene domestica o delle faccende quotidiane, così come l’assenza di una rete familiare di supporto.
L’obiettivo principale della Casa è garantire a ogni individuo il diritto a una vita dignitosa, assicurando l’assistenza e il sostegno necessari, in base alle specifiche esigenze di ciascuno. La centralità dell’utente è il principio fondante che guida ogni attività e pratica all’interno della struttura.
Autorizzata al funzionamento dall’Ambito di Zona di Gallipoli (determinazione n. 231 del 13/05/2016), Artemide è iscritta nel Registro Regionale delle strutture e dei servizi per persone con problematiche psicosociali. Tale iscrizione è stata formalizzata con la determinazione n. 623 del 28/06/2016 dal Dirigente della Sezione Politiche di Benessere Sociali e Pari Opportunità della Regione Puglia.
Una Struttura Moderna
La Casa per la vita “Artemide” si estende su un’area complessiva di circa 2000 mq, comprensiva di una zona verde attrezzata pensata per il relax e le attività all’aperto.
Struttura e Organizzazione degli Spazi
- La superficie coperta della struttura è di circa 600 mq, sviluppata interamente al piano terra, per garantire accessibilità e praticità d’uso.
- La zona notte è suddivisa in due aree distinte, ciascuna composta da:
- 4 moduli abitativi con 4 posti letto ciascuno, per un totale di 16 posti letto dedicati agli ospiti.
- La struttura prevede inoltre 2 posti letto aggiuntivi riservati al servizio di “Ricettività emergenze”, per rispondere a situazioni straordinarie.
Questa configurazione assicura un ambiente accogliente, funzionale e adeguato alle esigenze degli ospiti, favorendo al contempo l’integrazione e il comfort abitativo.
Gli Spazi
I moduli abitativi della Casa per la vita “Artemide” sono supportati da una serie di locali ampi e funzionali che garantiscono il corretto svolgimento delle attività quotidiane e la piena operatività della struttura.
Spazi a Supporto
- Cucina e sala da pranzo per la preparazione e la condivisione dei pasti.
- Lavanderia e stireria per la cura degli effetti personali degli Ospiti.
- Laboratorio per attività creative e riabilitative.
- Stanza operatori e stanza consulenti per il personale e i professionisti coinvolti.
- Sale riunioni per incontri e pianificazione delle attività.
- Servizi igienici per ospiti e personale, realizzati per garantire accessibilità e comfort.
Inoltre, la struttura è dotata di spazi aperti e accessibili, ideati per favorire attività di integrazione con la comunità locale, consolidando il legame tra gli ospiti e il territorio.
Un Ambiente Confortevole
La Casa per la vita “Artemide” è stata progettata e realizzata ponendo al centro il benessere e la qualità della vita degli Ospiti, con particolare attenzione a accessibilità, comfort, autonomia individuale, privacy e personalizzazione degli spazi.