I S T A L L A Z I O N I

PAC-MAN

Istallazioni artistiche in struttura

PAC-MAN | Un’opera in ceramica

PAC-MAN: Un’Opera in Ceramica tra Gioco e Metafora. Un’Idea di Walter Spennato, Realizzata da un Maestro Ceramista Salentino

PAC-MAN è un’opera in ceramica ideata da Walter Spennato e realizzata con maestria da un ceramista salentino. Composta da 16 elementi, l’opera trae ispirazione dal celebre videogioco prodotto dalla Namco nel 1980, reinterpretandolo con un forte significato allegorico. L’installazione, collocata all’ingresso della Casa per la vita “Artemide”, accoglie i visitatori offrendo una sintesi visiva dell’approccio terapeutico adottato nella struttura.

Un Viaggio tra Fantasmi e Terapie

In questa installazione, Pac-Man rappresenta gli Ospiti della comunità, costantemente inseguiti da quattro fantasmini di colori diversi (arancione, rosso, rosa e celeste). Questi fantasmini, che nel videogioco complicano la vita al protagonista, diventano qui la metafora della malattia mentale e dei suoi sintomi: allucinazioni, deliri, disforia, appiattimento affettivo, apatia, anedonia, alogia e isolamento sociale. Sono il simbolo delle sfide che accompagnano quotidianamente la vita di chi soffre di disturbi psichici.

La Terapia Farmacologica

Le 10 pastiglie gialle che completano l’opera rappresentano i farmaci che ogni ospite assume quotidianamente per fronteggiare questi “fantasmi”. In particolare, i neurolettici (antipsicotici) agiscono sui sintomi positivi, come allucinazioni e deliri, cercando di alleviare la loro intensità e frequenza.

Il Cuore Rosso: la Terapia Emotiva

Elemento centrale dell’opera è il cuore rosso, simbolo distintivo della Casa per la vita “Artemide”. Questo cuore rappresenta la peculiarità della struttura: l’affiancamento alla terapia farmacologica di percorsi di “Terapia Emotiva”, basati sull’arte e sulla creatività.

Come nel videogioco di Tōru Iwatani, quando Pac-Man mangia i 4 pallini più grandi (power-up), acquista una forza speciale che gli permette di affrontare con maggiore energia i fantasmi che possono essere temporaneamente mangiati. Analogamente, nell’opera, il cuore rosso rappresenta il potere (power-up) dell’arte, della musica e della poesia di generare emozioni positive, contribuendo ad alleviare i sintomi negativi della malattia mentale e favorendo un senso di benessere, anche se, come nel videogioco, per un tempo limitato.

L’Opera e la sua Collocazione

L’installazione è stata posizionata con cura su un muro esterno, proprio all’ingresso della struttura, accogliendo i visitatori e offrendo una sintesi visiva dell’approccio terapeutico adottato da Artemide. PAC-MAN non è solo un omaggio a un’icona popolare, ma un messaggio potente di resilienza e speranza per chi affronta ogni giorno la sfida della malattia mentale.

Ringraziamenti

Un ringraziamento speciale va al signor Adolfo Romano, che con pazienza e precisione ha posizionato e incollato l’opera, rendendo possibile la sua realizzazione.